Ascanio Angelo è un nome di origine italiana che significa "angelo". È composto da due parole latine: "ascendere" e "angelus", che significano rispettivamente "alzarsi" e "angelo".
L'origine del nome Ascanio Angelo risale al Medioevo, quando gli angeli erano considerati come figure celesti che vegliavano sui fedeli. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da numerose persone importanti, tra cui Ascanio Maiorano, un pittore italiano del Cinquecento, e Ascanio Sobrero, un chimico italiano del XIX secolo.
Il nome Ascanio Angelo ha avuto anche un ruolo nella letteratura italiana. Nel poema epico "L'Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto, il personaggio di Angelica è chiamata spesso Ascanio, che è una variante femminile del nome maschile Ascanio.
Oggi, il nome Ascanio Angelo è ancora utilizzato in Italia e altrove, come scelta per i neonati. È un nome che richiama l'idea di purezza, bellezza e protezione divina, ed è spesso associato alla figura degli angeli nella cultura occidentale.
Il nome Ascanio Angelo è stato scelto solo due volte in Italia nel 2023, secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute italiano. Questo indica che il nome è molto raro e che non ha ancora guadagnato molta popolarità tra i genitori italiani contemporanei.
Tuttavia, è importante notare che solo due bambini hanno ricevuto questo nome in totale in Italia, quindi le statistiche potrebbero variare da un anno all'altro. È anche possibile che questo nome venga scelto più spesso in regioni diverse o in anni futuri, ma attualmente non vi sono dati sufficienti per prevedere una tendenza.
In ogni caso, il nome Ascanio Angelo rimane un choix insolito e unico per i genitori che desiderano dare al loro figlio un nome poco comune.